top of page

La Rosa: benefici per la tua pelle

Aggiornamento: 9 gen 2022

La rosa è la regina dei fiori, da sempre presente nella storia dell'uomo, simbolo di ricchezza e grandezza ai tempi dei Romani, la rosa veniva usata per adornare i banchetti e per la preparazione di oli e profumi preziosi.


Poco è cambiato dopo secoli: regalare una rosa è un meraviglioso gesto d'amore che, in base al suo colore, porta con sè un messaggio diverso e i benefici dei principi contenuti all'interno dei suoi petali sono ancora più apprezzati grazie all'utilizzo della rosa come ingrediente dei nostri cosmetici.


Esistono centinaia di diverse specie di rosa nel mondo (circa 200), in Italia ne esistono circa 30 specie e la più conosciuta è sicuramente la rosa canina.

Le specie più utilizzate nelle formulazioni cosmetiche sotto forma di estratto, olio, olio essenziale ed acqua profumata sono: La rosa canina, la rosa mosqueta, la rosa centifolia, la rosa damascena e la rosa gallica.


L'olio di rosa può essere usato puro oppure in combinazione con la tua crema viso o crema corpo.

Proprietà eudermiche della rosa:

- stimola la produzione di collagene

- nutre ed idrata la pelle in profondità in modo delicato senza alterare l'equilibrio idrolipidico

- lenisce la pelle sensibile

- tonifica la pelle aiutando il rinnovamento cellulare

- Antiossidante ed antirughe

- Purificante e detergente per pelle grassa

- Migliora l'aspetto delle cicatrici da acne

- Cura arrossamenti del viso da couperose

- Migliora aspetto di borse ed occhiaie

- Combatte le smagliature


L'olio essenziale di rosa è ricavato dalla distillazione dei petali di Rosa Damascena e svolge un'azione equilibrante, armonizzante e lenitiva.


Proprietà ed usi dell'olio essenziale di rosa:

- Migliora l'autostima e scaccia i pensieri negativi: aggiungi 02 gocce di olio essenziale in un diffusore di aromi per favorire il buon umore e ritrovare una sensazione di armonia, equilibrando i pensieri negativi come rabbia, stress e angoscia

- allevia l'ansia e lo stress: aggiungi 3 gocce di olio essenziale nella vasca da bagno per ottenere un effetto rilassante

- Rasserena le donne in gravidanza o menopausa: massaggiare sui polsi 2 gocce di olio essenziale mescolate con qualche goccia di olio di mandorle

- Allevia dolori mestruali: massaggiare sul ventre 2 gocce di olio essenziale mescolate con qualche goccia di olio di mandorle

- Cefalea: Massaggiare le tempie e la fronte con 1 goccia di olio essenziale mescolata con qualche goccia di olio di mandorle

- Aiuta a risolvere problemi di irritazioni: applica olio essenziale direttamente sulla pelle irritata


L'olio essenziale di rosa puro è uno degli oli più costosi, sono necessari da 1 a 3 tonnellate di petali per ricavare 1 kg di olio di rosa, in ogni goccia di olio è presente la fragranza di circa una dozzina di rose.


"E' il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante".

Antoine de Saint-Exupéry



Sii la tua rosa, dedica a te stesso il tuo tempo. Curati di te. Tu sei importante!

9 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page